Allevamento Galline Avicola Ternana

L’allevamento delle galline dipende principalmente dall’alimentazione e richiede un impegno quotidiano.
-Devono essere nutrite due volte al giono.
-Nei periodi invernali, le porzioni di cibo e acqua devono essere più abbondanti.

L’alimentazione delle Galline può consistere in mangimi preconfezionati e scarti di cibo.
-E’ sconsigliato acquistare mangimi particolari per stimolare la produzione di uova.
-In commercio sono disponibili miscele macinate già pronte.
-E’ possibile mescolare il mangime con del pane secco avanzato dal pranzo messo a bagno nell’acqua.
-Gli scarti del cibo da poter dare alle galline sono: le foglie di cavolfiori, verze, colza e altre verdure o ortaggi… l’importante è che non siano cotte.
-Se è possibile, mettere a disposizione delle galline, un pascolo ricco di vegetazione.
-Per praticità, è possibile acquistare miscele preconfezionate, ottime sono quelle di granoturco, mais, sorgo, girasole e grano.

Se i mangimi per la stimolazione della produzione delle uova sono sconsigliati, come si agevola la deposizione?
Polli e galline sono “animali sociali” con un comportamento ben strutturato, è per questo che è importante assicurare la giusta alimentazione ma anche illuminazione, pulizia e igiene. La presenza di un gallo stimola la produzione delle uova che altrimenti potrebbero essere ritenute.

La produzione di uova è influenzata anche dalle ore di luce di cui dispongono le galline. Se avete la possibilità potete allestire un sistema per l’integrazione luminosa. In tal caso, la luce dovrà essere accesa solo di mattino per garantire che il tramonto sia naturale. Per stimolare al massimo la deposizione di uova, sono necessarie 14 ore di luce.

Tag:

Condividi:

Tabella dei Contenuti

Articoli correlati

Avicola Newsletter

Iscriviti alla newsletter

    Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) come descritto nella privacy policy

    Avicola Ternana Soc. Agr. s. s.
    Via G. Caproni 43, 05100 Terni
    PIVA 01536410556

    Orari di apertura
    Lun-Ven: 6.00-12.00 / 15.00-18.00
    Sab: 6.00-12.00

    Loghifooter

    OPERAZIONE FINANZIATA CON IL PSR PER L’UMBRIA 2014/2020

    MISURA 4 - SOTTOMISURA 4.1 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO 4.1.1

    Il progetto imprenditoriale che la società ha messo a punto si è basato sul potenziamento del settore legato alle galline ovaiole ed alla produzione di uova. Il programma degli investimenti è stato articolato ed incentrato sull’acquisto di attrezzature agricole ed impianti per migliorare la produzione e commercializzazione delle uova: si è provveduto all’acquisto di macchine trattrici ed operatrici per la coltivazione dei terreni. Per quanto riguarda il comparto zootecnico sono state acquistate attrezzature interne per l’allevamento delle ovaiole (nidi, posatoi, ecc.) e per il miglioramento del benessere delle galline. Completano gli investimenti 2 tunnel per il rimessaggio delle scorte e l’elaborazione di un piano di marketing per individuare la migliore strategia commerciale ed un gruppo elettrogeno di continuità.
    AVICOLA TERNANA SOCIETA' AGRICOLA S.S.

    https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/rural-development_it

      Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) come descritto nella privacy policy