Arnia 8 favi completa

COD: 165

120,00

6 disponibili

Arnia CUBIC da 8 favi, completa di nido, melario, fondo a rete antivarroa, telaini infilati da nido e da melario, coprifavo alto con disco a 4 posizioni, coperchio piano ricoperto in lamiera zincata, maniglie, angolari, porticina metallica, lamiera forata, vassoio in lamiera zincata, montata con viti e verniciata con vernice ecologica all’acqua.

ATTENZIONE: COLORI VARIABILI IN BASE ALLA DISPONIBILITA’ !!

  • Materiale:
    Legno italiano
MISURE PESO

35.5 x 54 x 64 cm

18.00 kg

L’arnia 8 favi completa proposta dall’Avicola Ternana è il risultato della qualità e manodopera italiana.
Tutto il materiale utilizzato, dal legno al metallo è completamente made in italy.
La qualità del legno del Trentino Alto Adige, più precisamente delle foreste della Val di Fiemme dove vengono prodotti i violini Stradivari, garantisce all’arnia 8 favi completa una durata nel tempo assolutamente invidiabile.
Le pareti del nido sono spesse almeno 26mm per garantire un ottimo isolamento termico sia in estate che in inverno.
Questo aiuta le api nel faticoso lavoro di ventilazione che svolgono tutto l’anno nella faticosa impresa di mantenere la temperatura stabile.
La vernice esterna utilizzata per colorare il corpo del nido è all’acqua atossica per garantire il benessere delle tue api.

Arnia8 favi completa

Posiziona l’arnia 8 favi completa nel tuo apiario e travasa delicatamente una famiglia al suo interno.
Quest’arnia potrà durare per diversi anni prima di dover necessitare di qualsivoglia tipo di manutenzione.
La dimensione ridotta del nido promette una produzione di miele anticipata a fronte di una famiglia meno numerosa.
Famiglie più piccole raggiungeranno a inizio primavera la loro massima espansione.
Questo comporta una richiesta di maggiore attenzione alle sciamature, a meno che non sia nel tuo interesse avere altre famiglie da accudire.
Molti apicoltori tuttavia stanno scegliendo di utilizzare arnie più ridotte per potersi adattare alle stagioni sempre più irregolari.
Capita troppo spesso ultimamente di avere magri raccolti di miele causati principalmente dal fatto che quando la famiglia è pronta a stoccare miele, la disponibilità di fiori non è abbondante, il caldo è troppo pesante, le piogge troppo scarse.
Anticipando invece la salita a melario delle api all’interno dell’arnia 8 favi completa (che solitamente avviene subito dopo aver riempito le scorte nel nido) riuscirai a sfruttare una stagione ancora favorevole (aprile/maggio) per poter raccogliere il miele sui tuoi melari.

Ti potrebbe anche interessare

Prodotti correlati

Avicola Newsletter

Iscriviti alla newsletter

    Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) come descritto nella privacy policy

    Avicola Ternana Soc. Agr. s. s.
    Via G. Caproni 43, 05100 Terni
    PIVA 01536410556

    Orari di apertura
    Lun-Ven: 6.00-12.00 / 15.00-18.00
    Sab: 6.00-12.00

    Loghifooter

    OPERAZIONE FINANZIATA CON IL PSR PER L’UMBRIA 2014/2020

    MISURA 4 - SOTTOMISURA 4.1 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO 4.1.1

    Il progetto imprenditoriale che la società ha messo a punto si è basato sul potenziamento del settore legato alle galline ovaiole ed alla produzione di uova. Il programma degli investimenti è stato articolato ed incentrato sull’acquisto di attrezzature agricole ed impianti per migliorare la produzione e commercializzazione delle uova: si è provveduto all’acquisto di macchine trattrici ed operatrici per la coltivazione dei terreni. Per quanto riguarda il comparto zootecnico sono state acquistate attrezzature interne per l’allevamento delle ovaiole (nidi, posatoi, ecc.) e per il miglioramento del benessere delle galline. Completano gli investimenti 2 tunnel per il rimessaggio delle scorte e l’elaborazione di un piano di marketing per individuare la migliore strategia commerciale ed un gruppo elettrogeno di continuità.
    AVICOLA TERNANA SOCIETA' AGRICOLA S.S.

    https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/rural-development_it

    Copyright © 2024. All Rights Reserved. | Grafica web by OZ – Sviluppo sito web by webMT

      Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) come descritto nella privacy policy