Portasciami in legno

Portasciami in legno

COD: 2281

37,50

5 disponibili

Cassettino portasciami da 6 telai in legno e multistrato fenolico, con fondo a rete, porticina dentata forata e tetto in legno con disco a 4 posizioni, verniciato con vernice all’acqua per la tinteggiatura delle arnia in modo naturale.

ATTENZIONE: COLORI VARIABILI IN BASE ALLA DISPONIBILITA’ !!

  • Materiale:
    Legno italiano
MISURE PESO

28 x 54 x 38.5 cm

7.15 kg

Il portasciami in legno è l’articolo ideale per te se cerchi il posto perfetto per fare sviluppare i tuoi nuclei.
Adatto anche per la cattura di sciami in posizioni basse, come ad esempio i cespugli o i rami di un albero basso.
Il portasciami in legno è il più comodo da utilizzare per la cattura a terra.
Grazie alla sua forma, l’interno consente di sistemare 6 telaini alla perfezione tramite i distanziatori.
Il portasciami in legno ha sul fondo una rete per garantire un buon flusso d’aria.
Sul coperchio troverai un disco 4 posizioni per poter alimentare la famiglia durante la crescita.
Questa sua conformità permette agli sciami di sostare al suo interno come se fosse una vera e propria arnia.

Portasciami in legno

Il portasciami in legno è la soluzione più adatta per chi ha un nuovo nucleo da far crescere.
Essendo composto completamente in legno italiano la sua qualità è pari a quella delle nostre arnie.
Il portasciami in legno ti sarà di notevole aiuto se avrai la necessità di invernare famiglie di piccole dimensioni.
All’ingresso troverai una porticina dentata e una superfice di appoggio per il volo.
Il portasciami in legno ha applicato sul fondo due spessori in legno per mantenerlo sollevato da terra.
I pezzi che compongono il prodotto sono solo due: il coperchio e il corpo.
Il portasciami in legno è già montato e verniciato con un prodotto ecologico all’acqua per garantire la sostenibilità delle tue api.
Il legno utilizzato è lo stesso delle arnie, quindi ritroverai tutta la qualità del legno italiano della Val di Fiemme dalla quale arrivano anche i violini Stradivari.
Le pareti laterali sono appositamente spesse 2.6cm per poter permettere lo svernamento delle famiglie più piccole al suo interno.
Oltre al legno della Val di Fiemme è utilizzato per alcuni settori il multistrato fenolico.

Ti potrebbe anche interessare

Prodotti correlati

Avicola Newsletter

Iscriviti alla newsletter

    Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) come descritto nella privacy policy

    Avicola Ternana Soc. Agr. s. s.
    Via G. Caproni 43, 05100 Terni
    PIVA 01536410556

    Orari di apertura
    Lun-Ven: 6.00-12.00 / 16.00-19.00
    Sab: 6.00-12.00

    Copyright © 2024. All Rights Reserved. | Grafica web by Albarelli Annalisa  –  Sviluppo sito web by TF Agency

      Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) come descritto nella privacy policy