Trappola raccogli polline

COD: 3520

47,00

3 disponibili

Trappola raccogli-polline universale adatta a tutte le arnie sia standard che cubiche.

  • Materiale:
    Legno 
MISURE PESO

38.5 x 14 x 22.5 cm

1.75 kg

La trappola raccogli polline che ti proponiamo è dotata di un cassetto ispezionabile di grande capacità.
In questo modo, a differenza delle trappole meno capienti, non sarà necessario svuotarlo ogni giorno.
Tuttavia non è buona norma lasciare troppo a lungo il polline all’interno del cassettino per evitare che si deteriori a causa dell’umidità.
La forma pratica di questa trappola raccogli polline gli permette di essere applicata sia sulle arnie da nomadismo che sulle stanziali.
Ricordati che non sarà un problema per le tue api, una volta imparato il tragitto in entrata e uscita, muoversi liberamente.
Sulla parte superiore della mascherina troverai 3 fori destinati all’ingresso e uscita dei fuchi.
Ti consigliamo di lasciare aperto solo 1 di questi fori, e alternare ogni due giorni il foro libero.

Trappola raccogli polline

Chiamarla con questo nome non è del tutto corretto.
Le tue api non finiranno in una trappola, verranno semplicemente private di una minima parte di polline durante il rientro nell’arnia.
Solitamente le api bottinatrici rientrano con entrambe le “cestelle” cariche, questa trappola raccogli polline permette di fargliene cadere una.
Tuttavia le api, come ben saprai, sono animali estremamente intelligenti e organizzati.
Perciò non si lasceranno imbrogliare troppo a lungo facendosi privare del loro prezioso raccolto.
Inoltre, molte api impareranno a passare per i fori da fuco, per questo ti consigliamo di lasciarne aperto solo 1 e alternarli.
La trappola raccogli polline rappresenta inoltre un’eccellente difesa contro i saccheggi in quanto solo le api che conoscono la trappola sapranno entrare/uscire dall’arnia.
Il polline che raccoglierai, una volta asciugato magari tramite essiccatrice, sarà un eccellente modo per  cominciare la giornata.
Un cucchiaio di polline a stomaco vuoto ogni mattina durante i cambi di stagione è un vero e proprio toccasana.
D’altronde, quale prodotto di questi spettacolari creature non è un piccolo miracolo per il tuo corpo?

Ti potrebbe anche interessare

Potresti essere interessato a…

Prodotti correlati

Avicola Newsletter

Iscriviti alla newsletter

    Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) come descritto nella privacy policy

    Avicola Ternana Soc. Agr. s. s.
    Via G. Caproni 43, 05100 Terni
    PIVA 01536410556

    Orari di apertura
    Lun-Ven: 6.00-12.00 / 15.00-18.00
    Sab: 6.00-12.00

    Loghifooter

    OPERAZIONE FINANZIATA CON IL PSR PER L’UMBRIA 2014/2020

    MISURA 4 - SOTTOMISURA 4.1 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO 4.1.1

    Il progetto imprenditoriale che la società ha messo a punto si è basato sul potenziamento del settore legato alle galline ovaiole ed alla produzione di uova. Il programma degli investimenti è stato articolato ed incentrato sull’acquisto di attrezzature agricole ed impianti per migliorare la produzione e commercializzazione delle uova: si è provveduto all’acquisto di macchine trattrici ed operatrici per la coltivazione dei terreni. Per quanto riguarda il comparto zootecnico sono state acquistate attrezzature interne per l’allevamento delle ovaiole (nidi, posatoi, ecc.) e per il miglioramento del benessere delle galline. Completano gli investimenti 2 tunnel per il rimessaggio delle scorte e l’elaborazione di un piano di marketing per individuare la migliore strategia commerciale ed un gruppo elettrogeno di continuità.
    AVICOLA TERNANA SOCIETA' AGRICOLA S.S.

    https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/rural-development_it

    Copyright © 2024. All Rights Reserved. | Grafica web by OZ – Sviluppo sito web by webMT

      Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) come descritto nella privacy policy