
Miele grezzo o industriale
Quando compri un barattolo di miele, stai acquistando molto più di un dolcificante.Sai davvero cosa c’è dentro?La differenza tra miele

Sai riconoscere un miele davvero buono?
Sai riconoscere un miele davvero buono? Il miele non è solo un dolcificante naturale. Ogni cucchiaino racchiude il lavoro silenzioso

I segreti per una produzione di miele di qualità: dalle api al barattolo
La produzione del miele è un’arte che richiede attenzione e dedizione. Ogni fase del processo, dalla cura delle proprie api

Le nuove razze di Galline Ovaiole Azzurra, Bruna e Olivia!
Per un periodo di tempo limitato, saranno disponibili le galline ovaiole Azzurra Bruna e Olivia! Nel mondo dell’allevamento avicolo, la
BeeWelfare: un impegno concreto per la salvaguardia delle api
In un mondo in cui la sostenibilità e la tutela dell’ambiente diventano sempre più cruciali, Avicola Ternana è orgogliosa di
Vendita online materiale per apicoltura e non solo
Un ulteriore servizio fondamentale offerto dall’Avicola Ternana è quello di poter rifornire apicoltori su tutto il territorio italiano grazie alla
Avicola Ternana punto di riferimento per l’apicoltura in Umbria e nel centro Italia
L’Avicola Ternana punto di riferimento per l’apicoltura in Umbria e nel centro Italia è la scelta di molti apicoltori per
Le malattie più frequenti dei conigli e le profilassi
Per la prevenzione delle malattie seguire le norme igieniche descritte, usare alimenti di qualità e adottare razze rustiche. Inoltre i
Alimentazione pollame
Il pollame domestico è essenzialmente granivoro e l’alimentazione tradizionale si basa su una razione quotidiana composta in prevalenza da cereali
Profilassi vaccinali
Un piano vaccinale mirato consente di proteggere gli animali da quelle patologie che frequentemente possono attaccare il pollaio. Il piano
Le malattie più frequenti
Le malattie del pollame possono essere prevenute seguendo le norme igienico-ambientali appena descritte. Gli animali che vivono in condizioni idonee
Igiene dell’allevamento
La pulizia del pollaio è un aspetto determinante per una corretta gestione dell’allevamento. Alla fine di ogni ciclo di produzione,
Ricoveri
Il ricovero deve rispondere sempre di più ai cambiamenti climatici e alle esigenze delle diverse specie allevate. Possiamo costruire il
Produzione animale
Tutte le razze avicole in catalogo vengono da noi allevate e distribuite nelle taglie e i pesi presenti nelle schede
Pollaio
C‘erano due galli, un gallo del pollaio e un gallo sul tetto, entrambi molto superbi; ma chi realizzò di più
Galline e uova
Tra galline e uova c’è il paradosso dell’uovo e della gallina che può essere riassunto nella domanda retorica: “È nato
Consulenza agricola e veterinaria per il rivenditore
Il nostro punto di forza oltre la qualità e l’ampia scelta del prodotto è sicuramente il servizio al rivenditore. L’Avicola
Allevamento galline: alimentazione e stile di vita
L’allevamento delle galline dipende principalmente dall’alimentazione e richiede un impegno quotidiano. -Devono essere nutrite due volte al giono. -Nei periodi
Allevamento avicolo: guida e consigli utili
Per l’allevamento avicolo si consiglia di preparare il ricovero per gli animali in arrivo ben pulito e disinfettato; alla base